Oggi alla Palestra del’Innovazione nella Città Educativa di Roma sono attese quattro scuole per esplorare altrettanti ambienti digitali. Ecco per ciascun laboratorio chi sono i protagonisti di oggi.
Nel Coding Lab Valentina Gelsomini aiuta bambine e bambini della quinta classe della scuola primaria dell’Istituto comprensivo Via Aristide Leonori a compiere i primi passi nell’affascinante mondo della programmazione. Il gruppo di neo programmatori lavora con Scratch, il linguaggio di programmazione gratuito sviluppato da Lifelong Kindergarten Group dei Media Lab del Massachusetts Institute of Technology (Mit). Scratch rende semplice e divertente la creazione di storie interattive, giochi e animazioni e la condivisione delle creazioni sul web.
Al Robotic Center la terza F della scuola primaria dell’Istituto comprensivo Via Latina scopre quanti animali si possano costruire con il kit Lego WeDo e come poi se ne programmino i movimenti. Accompagnati dalla docente Maria Rosaria Donnarumma e guidati dal coach Riccardo D’Aquino i bambini muovono i primi passi nella robotica bioispirata.
Nel laboratorio di fabbricazione digitale imparano a usare le macchine a controllo numerico gli studenti dell’IIS Buonarroti di Frascati (Roma). Il laboratorio è animato dal coach Mauro Del Santo, coordinatore del Fab Lab.
Trascorrono l’intera mattina a scoprire come si costruisce un videogioco e si realizzano gli effetti speciali le bambine e i bambini dell’Istituto comprensivo Via Aristide Leonori. La coach del Video Lab è Paola De Marco.