
Decima settimana tematica del progetto la Città Educativa di Roma Capitale… Capitale di Roma dedicata all’alfabetizzazione digitale nel mondo della scuola: laboratori per la realizzazione di prodotti audiovisivi, dalla progettazione alla realizzazione dei master definitivi, lezioni operative di montaggio per la post produzione audio/video, sessioni di gioco per capire stili e generi dei game, coding e guida ai principali software di sviluppo di videogiochi, sessioni di esperienze interattive (videogiochi) e immersive (realtà virtuale) per apprendere le tecniche di interactive storytelling.
Queste le attività didattiche a cui partecipano gli studenti delle scuole romane alla Città Educativa di Roma, coinvolti anche in due eventi speciali il 13 e il 15 maggio: oggi l’incontro con Ellen Stofan, Chief Scientist e consigliere del direttore della NASA per i programmi scientifici, e l’inventore Carlo Boschetto.
L’incontro è anche in diretta streaming al link www.ambasciatausa.it/stofan ed è finalizzato a promuovere il dibattito riguardo il dinamismo delle invenzioni tecnologiche e le ricadute delle scoperte scientifiche, le competenze richieste e le opportunità offerte dal settore.
Venerdì prossimo, 15 maggio, in occasione dell’uscita di Tomorrowland – il mondo di domani, il nuovo film Disney al cinema dal 21 maggio, Città Educativa coinvolgerà gli studenti romani nell’evento "Tomorrowland Days" in partnership con Focus e insieme ai tre principali musei e luoghi della scienza e della tecnologia d’Italia, La Città della Scienza di Napoli, e il Muse (Museo della Scienza) di Trento.
I 50 partecipanti ai workshop avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica confrontandosi con gli esperti per sviluppare le loro idee creative mediante l’utilizzo delle nuove tecnologie per invenzioni scientifiche che potranno migliorare il mondo di domani.