Per l’anno 2011-2012 Il progetto Robotica Educativamira ad innovare il modo di fare didattica attraverso l’introduzione di curricula scolastici basati sulla robotica.
Robotica intesa come teoria e pratica applicata ad attività didattica unquiry based.
Laboratori, seminari, incontri di formazione, attività didattico-dimostrative che coinvolgono studenti e docenti delle scuole di ogni ordine e grado e accolgono i migliori esperti e le migliori pratiche legate alla robotica educativa, allo scopo di favorire la conoscenza delle potenzialità didattiche della robotica e l’introduzione di percorsi formativi che applicano questa disciplina.
Le azioni condotte all’interno delle scuole, con i docenti e gli studenti, sono state quest’anno accompagnate dalle attività svolte in occasione della Rome Cup 2012, il Trofeo internazionale Città di Roma di Robotica ideato e organizzato dalla Fondazione Mondo Digitale svoltosi presso Città Educativa di Roma dal 21 al 23 marzo 2012.
La manifestazione anche per questo 2013 sarà ospitata da Città Educativa di Roma e dal magnifico scenario del Campidoglio dal 20 al 23 marzo. I roobot costruiti da scuole italiane e internazionali che “invadranno” pacificamente Roma, si sfideranno fino all’ultimo chip.
Parteciperanno molte delle scuole romane che grazie al progetto Robotica Educativa hanno saputo scommettere sulle risorse della robodidattica