L’importanza e il ruolo che oggi assumono le competenze digitale in ogni aspetto della vita individuale e sociale del cittadino della società della conoscenza, dovrebbero favorire la diffusione dell’uso consapevole delle ICT nel contesto scolastico. In questo processo è cruciale individuare i bisogni formativi di insegnati ed educatori perché le nuove tecnologie possano essere inserite in percorsi didattici e modelli formativi di carattere innovativo.
Per l’anno 2014-2015 il progetto intende proporre risposte concrete e strategiche ai bisogni formativi di docenti e formatori perché gli istituiti scolastici possano avviare percorsi di sperimentazione che conducano all'innovazione dei processi di apprendimento e al capovolgimento del modello didattico grazie all'adozione delle tecnologie come strumenti per aprire il curriculum formale alle competenze per la vita.
Attraverso settimane tematiche dedicate alla formazione dei docenti, a laboratori pratici e conferenze di approfondimento, il progetto La Città Educativa di Roma Capitale, Capitale di Roma, promuove l’incontro delle migliori pratiche della comunità scolastica nell'ambito dell’alfabetizzazione digitale.