Città Educativa » Palestra dell’Innovazione http://cittaeducativa.roma.it Tue, 10 Oct 2017 09:48:58 +0000 it-IT hourly 1 La Palestra dell’Innovazione accelera! http://cittaeducativa.roma.it/la-nuova-offerta-formativa-della-palestra/ http://cittaeducativa.roma.it/la-nuova-offerta-formativa-della-palestra/#comments Wed, 23 Sep 2015 12:53:34 +0000 http://cittaeducativa.roma.it/?p=968 Open Day di presentazione delle attività 2015-2016 della Palestra dell’Innovazione e premiazione dei campioni mondiali di robotica. Docenti, studenti, maker, famiglie e istituzioni si incontrano. L’appuntamento è per oggi, 23 settembre, alle 18.30, a Roma in via del Quadraro 102.

 

 18.30 

 

Introduce Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale
8.35 INTERVENTO DI APERTURA
Alfonso Molina, professore di Strategie delle Tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale
18.50 

 

PREMIAZIONE VINCITORI MONDIALI DI ROBOTICA
Emanuele Alfano e Lorenzo Di Donato, Itis Galileo Galilei di Roma
Carlo Cipollone, ex dirigente scolastico Itis Galileo Galilei

Daniele Nardi, professore ordinario di Intelligenza artificiale presso l’Università Sapienza di Roma

19.15 PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITA`CON I COACH E LO STAFF DELLA FONDAZIONE MONDO DIGITALEIl tour della Palestra

 

]]>
http://cittaeducativa.roma.it/la-nuova-offerta-formativa-della-palestra/feed/ 0
Il coding a 8 anni http://cittaeducativa.roma.it/il-coding-a-8-anni/ http://cittaeducativa.roma.it/il-coding-a-8-anni/#comments Tue, 23 Jun 2015 08:40:23 +0000 http://cittaeducativa.roma.it/?p=930 codingA scuola finita le bambine e i bambini dell’Istituto comprensivo “Rita Levi Montalcini” hanno partecipato a una sessione speciale, dedicata ai più piccoli, della Summer School alla Palestra della dell’Innovazione.

Nel corso dell’anno la classe ha partecipato al progetto MLearn e ora, nel laboratorio di coding animato dalle coach Giorgia e Valentina del team delle CodingGirls, i piccoli programmatori di 8 anni hanno costruito il loro primo videogioco con il programma Scratch.

Nel video, registrato da Cecilia Stajano, al racconto dei bambini segue la spiegazione più tecnica di Giorgia e poi la testimonianza di una mamma.

]]>
http://cittaeducativa.roma.it/il-coding-a-8-anni/feed/ 0
I bambini nel fab lab http://cittaeducativa.roma.it/i-bambini-nel-fab-lab/ http://cittaeducativa.roma.it/i-bambini-nel-fab-lab/#comments Mon, 22 Jun 2015 16:16:49 +0000 http://cittaeducativa.roma.it/?p=942 creativefablab4kids_4giugno_41Al fab lab della Palestra dell’Innovazione alcuni giorni fa si è svolto un primo laboratorio sperimentale di progettazione creativa, realizzato dalla Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con l’Istituto superiore industrie artistiche (Isia).

Il laboratorio “Dalla forma all’aggetto” è il primo della serie “Creative FabLab for Kids“, che, da settembre, apre il laboratorio della fabbricazione digitale anche ai piccoli progettisti delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

I bambini sperimentano approcci di meta progettazione che permettono loro di immaginare e realizzare forme non convenzionali, in un contesto di estrema creatività. Questo tipo di processo aiuta il bambino ad acquisire maggiore consapevolezza del rapporto tra forma-funzione-oggetto e quindi a padroneggiare più strumenti per apprezzare e osservare con occhio critico il mondo che lo circonda. Bambine e bambini seguono anche le fasi di digitalizzazione e l’applicazione materiale delle forme da loro create grazie all’uso della laser cutter e della stampante 3D.

I bambini hanno così un riscontro immediato delle potenzialità della loro creatività seguendo la fabbricazione dell’oggetto da loro immaginato.

Giulia Romiti dell’Isia spiega la metodologia usata

 

Vedi anche le news Progettazione e produzione creativa e Dalla forma all’oggetto: i bambini nel fab lab

]]>
http://cittaeducativa.roma.it/i-bambini-nel-fab-lab/feed/ 0