Città Educativa » competenze digitali http://cittaeducativa.roma.it Tue, 10 Oct 2017 09:48:58 +0000 it-IT hourly 1 Imparare sempre http://cittaeducativa.roma.it/imparare-sempre/ http://cittaeducativa.roma.it/imparare-sempre/#comments Tue, 30 Jun 2015 07:05:26 +0000 http://cittaeducativa.roma.it/?p=946 Nella sezione RISORSE > MATERIALI DIDATTICI del sito www.mondodigitale.org sono scaricabili le nuove versioni dei manuali di alfabetizzazione digitale per adulti, realizzati per il progetto Nonni su Internet.

A partire dai tre manuali con le “istruzioni” operative per i protagonisti del progetto, tutor, anziani e docenti, e dalla guida al pc, nel corso del tempo il kit didattico si è arricchito di nuovi strumenti, in alcuni casi studiati sulle esigenze specifiche del territorio.

L’ultima guida pubblicata è “Il tablet e lo smartphone”, scritta Matteo Troia, un giovane volontario della conoscenza, diventato poi anche Digital champion, un ambasciatore dell’innovazione.

Video lezioni e pillole, tutte in libera consultazione, arricchiscono il materiale didattico, che si presta anche ad approfondimenti a distanza.

]]>
http://cittaeducativa.roma.it/imparare-sempre/feed/ 0
AttivaEtà nel Lazio http://cittaeducativa.roma.it/attivaeta-nel-lazio/ http://cittaeducativa.roma.it/attivaeta-nel-lazio/#comments Tue, 23 Jun 2015 08:44:32 +0000 http://cittaeducativa.roma.it/?p=934 tra-generazioni_0Nell’ambito del progetto “AttivaEtà“, promosso dalla Regione Lazio – Direzione Regionale Politiche sociali, autonomie, sicurezza e sport, Area Impresa Sociale e Servizio Civile all’interno dell’Avviso pubblico “Fraternità: Promozione di nuove frontiere per l’integrazione sociale”, l’associazione Oasi organizza per oggi, martedì 23 giugno, il seminario di studio “Riflessioni e buone pratiche dai progetti di scambio intergenerazionale nella Regione Lazio”.

Con il contributo di rappresentanti istituzionali ed esponenti del sociale e del volontariato, si discute della valenza sociale dell’intergenerazionalità e dell’invecchiamento attivo, della progettazione tra generazioni in un’ottica europea e di buone pratiche di scambio intergenerazionale  nel Lazio: servizio civile, turismo e apprendimento intergenerazionale, condivisione creativa.

Nella tavola rotonda, sul tema Pratiche intergenerazionali nel Lazio, interviene Cecilia Stajano, del settore Innovazione nella scuola della Fondazione Mondo Digitale, che ha seguito tutti i progetti dell’area di intervento Invecchiamento attivo e solidarietà intergenerazionale.

L’evento è a Roma, presso il Teatro Arvalia, in via Quirino Maiorana 139.
Il seminario è accreditato presso l’Ordine degli Assistenti sociali della Regione Lazio per n. 4 crediti formativi.

Il programma

]]>
http://cittaeducativa.roma.it/attivaeta-nel-lazio/feed/ 0